CSS
Questo libro è abbandonato: nessun utente lo sta sviluppando.
Se conosci l'argomento e sei interessato, adotta questo libro! Leggi il manuale di stile e come scrivere un libro. Se te ne stai occupando, e ritieni che questo annuncio sia stato messo per errore, semplicemente rimuovi questo avviso e... buon lavoro! |
Questo libro o modulo deve essere rivisto e aggiornato appena possibile. Sembra infatti che alcune informazioni qui contenute siano superate e/o obsolete. Se conosci l'argomento e sei interessato, adotta questo libro! Leggi il manuale di stile e come scrivere un libro. Categoria:Da aggiornare |
Il linguaggio CSS permette di impostare tutti gli aspetti di visualizzazione di una pagina web, quali allineamento, layout (disposizione dei contenuti rispetto allo schermo), formattazione del testo e colori.
Esso è nato dalla necessità di separare il contenuto HTML della pagina dalla grafica e dalla visualizzazione. Le regole per la buona stesura di un codice CSS sono state dettate dal W3C.
Finalità
Questo wikibook ha come obiettivo di fornire al lettore adeguate conoscenze del linguaggio CSS. Il libro può essere consultato da chi possiede un fondamento di HTML, in quanto il CSS è un linguaggio di applicazione grafica alla struttura preesistente.
Libri correlati
Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su CSS
Wikipedia contiene una voce su CSS
Wikiversità contiene lezioni su CSS
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su CSS
Collegamenti esterni
- css.html.it
- (EN) la sezione dedicata al CSS del World Wide Web Consortium
- CSS Tutorial
- Manuale CSS in Italiano - MRW.it
![]() |
![]() | La versione stampabile del libro CSS è disponibile in formato PDF. |