Endyma

L'endyma (in greco: ένδυμα) è un indumento greco antico, utilizzato anche come divisa del Pancrazio Athlima.
Storia
Nell'antica Grecia il termine endyma indicava un qualsiasi tipo di indumento distinto dall'amictus e veniva spesso utilizzato per indicare la biancheria intima sia degli uomini che delle donne e veniva chiamato in lingua latina indūtus.[1] Viene menzionato anche in Matteo 28,3[2][3]:
Composizione
Atleti
L'endyma è composta da una giacca (kitonion) e dai pantaloni (periskelis), disponibili rispettivamente di colore blu o bianco (kyanos o leukos); lungo il perimetro del collo e del bordo inferiore sono presenti meandri (blu sulla divisa bianca e bianchi sulla divisa blu) e in aggiunta una conchiglia (facoltativa) sotto i pantaloncini, guanti a mano aperta, parastinchi, caschetto (obbligatorio per i minorenni) e paradenti, mentre per le atlete è consentito indossare una t-shirt bianca o un indumento sportivo sotto la giacca.[4] La Federazione internazionale delle lotte associate, tuttavia, organizza anche gare "No Gi" (con pantaloncini blu o bianchi e rash guard).[5]
Arbitri

Gli arbitri (detti Hellanodikai), invece, indossano un'endyma di colore rosso, composta dalla casacca con un meandro bianco e blu intorno al bavero, pantaloni con un meandro bianco e blu sui lati, scarpe da ginnastica bianche (fekasia) e impugnano il Ravdos (bastone), lungo 50–60 cm; la FILA richiede, invece, polo nera, pantaloni neri e scarpe nere, con manicotti blu sul polso destro e rossi sul polso sinistro, mentre gli arbitri laterali tengono in mano una bandiera blu nella mano destra e una bandiera rossa nella mano sinistra.[4][5]
Note
- ↑ (EN) Indūtus, su Perseus Project. URL consultato il 13 gennaio 2024.
- ↑ Matteo 28,3, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ↑ in greco antico: hn de h idea autou wV astraph kai to enduma autou leukon wsei ciwn?
- 1 2 Regolamento Pankration, su Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali. URL consultato il 13 gennaio 2024.
- 1 2 International Pankration Rules & Regulations, su Federazione internazionale delle lotte associate, settembre 2023. URL consultato il 13 gennaio 2024.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su endyma