Lee Meriwether

Lee Meriwether
Altezza175 cm
Peso56 kg
Occhiblu chiaro
Capellicastani
Categoria:Modelli senza dataCategoria:P2048 letta da WikidataCategoria:P2067 letta da Wikidata

Lee Ann Meriwether (Los Angeles, 27 maggio 1935) è un'ex modella e attrice statunitense.Categoria:Modelli statunitensiCategoria:Attori statunitensi del XX secoloCategoria:Attori statunitensi del XXI secoloCategoria:Modelli del XX secoloCategoria:Modelli del XXI secoloCategoria:Nati nel 1935Categoria:Persone viventiCategoria:Nati il 27 maggioCategoria:Nati a Los AngelesCategoria:BioBot È nota per aver interpretato Ann MacGregor nella serie televisiva di fantascienza Kronos - Sfida al passato (1966-1967); per aver impersonato Catwoman nel film Batman (1966); per il personaggio di Losira nella serie televisiva Star Trek (1969); per il ruolo di Betty Jones nella serie televisiva Barnaby Jones (1973-1980); per il personaggio di Lily Munster della famiglia Munster, nella serie televisiva I mostri vent'anni dopo (1988-1991).

Biografia

Nativa di Los Angeles, ma cresciuta a San Francisco, Lee Meriwether viene eletta Miss America nel 1955.[1][2] In precedenza era stata eletta anche Miss San Francisco e Miss California. Dopo l'anno di regno, si unisce alla trasmissione televisiva The Today Show della NBC, nella veste di Today Girl, ruolo che mantiene dal 1965 al 1966.[3].

Lee Meriwether nel 1966 nella serie Kronos - Sfida al passato

Lee Meriwether intraprende in seguito una fortunata carriera di attrice. Nel 1966 interpreta l'iconica Catwoman nel film cinematografico Batman, sequel della nota serie televisiva Batman degli stessi anni, in sostituzione di Julie Newmar, al tempo impossibilitata a partecipare al film e riprendere il proprio ruolo già interpretato nella serie televisiva, perché occupata in un'altra produzione. Negli stessi anni la Meriwether è impegnata anche in un'altra serie cult degli anni sessanta, Kronos - Sfida al passato, ideata da Irwin Allen, in cui interpreta il personaggio di Ann MacGregor.[1]

Nel 1969 entra a far parte dell'universo fantascientifico di Star Trek, interpretando il personaggio di Losira nell'episodio Un pianeta ostile (That Which Survives) della serie classica,[1] girato tra settembre e ottobre del 1968 e trasmesso il 24 gennaio 1969. Losira è una femmina Kalandana, comandante di un loro avamposto, morta attorno al I millennio a.C. che, prima di morire, programma il computer per utilizzare il proprio ologramma come arma di difesa. Nel 2268 l'avamposto viene scoperto dalla USS Enterprise capitanata da James T. Kirk (William Shatner) che si imbatte così nell'ologramma di Losira. Per il ruolo la censura impone che all'attrice venga coperto l'ombelico con il costume di scena, altrimenti scoperto e considerato perciò sconveniente.[1]

Tra il 1969 e i 1970 interpreta l'agente Anna Rojak in 8 episodi della celebre serie televisiva Missione impossibile.[1] Tra il 1973 e il 1980 è Betty Jones in 178 episodi della serie televisiva Barnaby Jones, ruolo che le fa ottenere due candidature ai Golden Globe, nel 1975 e nel 1976, e una candidatura agli Emmy Award nel 1977.[1]

Un altro ruolo che le dona la popolarità è quello di Lily Munster, madre e casalinga della famiglia Munster, nella popolare sitcom degli anni ottanta I mostri vent'anni dopo, remake della celebre serie degli anni sessanta I mostri.[1]

In anni più recenti recita nel ruolo ricorrente di Ruth Martin nella soap opera La valle dei pini.[1] Presta inoltre la voce a Big Mama (Eva) nel videogioco Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots (2008) e al personaggio Elizabeth Winters in Vanquish, videogioco del 2010. Dal 2011, inoltre, conduce lo spettacolo The Women of Spoon River, dove impersona ben 24 diversi personaggi.[1]

Nel 2017 presta la voce al personaggio di Lucilee Diamond nel film di animazione direct-to-video Batman vs. Two-Face, diretto da Rick Morales, che vede la partecipazione anche di altri attori celebri della serie Batman degli anni sessanta, quali Adam West (Batman), Burt Ward (Robin), Julie Newmar (Catwoman), cui si affianca anche William Shatner, che presta la voce a Harvey Dent/Due Facce.[4]

Vita privata

Il 20 aprile 1958, la Meriwether sposa l'attore televisivo Frank Aletter, dal quale ha due figli, Kyle Aletter-Oldham (1960) e Lesley A. Aletter (1963), divenuti entrambi attori. La Meriwether e Aletter divorziano nel 1974 e lei si risposa il 21 settembre 1986 con l'attore Marshall Borden, celebre per aver recitato nelle serie televisive Ryan's Hope e One Life to Live.[5]

Filmografia parziale

Lee Meriwether nel 1966 nei panni di Catwoman

Attrice

Cinema

Televisione

Doppiatrice

Cinema

Televisione

Videogiochi

Note

  1. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 (EN) Lee Meriwether, su Star Trek, CBS Studios. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  2. (EN) Miss America 1950's, su Pageantopolis, Donald West (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2011).
  3. (EN) Lee Meriwether, in The New York Times, The New York Times Company, 2012 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2012).
  4. (EN) Batman vs. Two-Face (2017), su Behind the Voice Actors, Inyxception Enterprises, Inc.. URL consultato il 3 dicembre 2022.
  5. (EN) Lee Meriwether Biography, su Actor Database, Irwin Allen News Network, 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Miss America Successore
Evelyn Ay Sempier 1955 Sharon Ritchie
Controllo di autoritàVIAF (EN) 16217074 · ISNI (EN) 0000 0000 7840 1411 · LCCN (EN) n85262590 · GND (DE) 139665935 · BNF (FR) cb14206232p (data)
Categoria:Voci con codice VIAFCategoria:Voci con codice ISNICategoria:Voci con codice LCCNCategoria:Voci con codice GNDCategoria:Voci con codice BNFCategoria:Voci biografiche con codici di controllo di autorità Categoria:Miss America Categoria:Attori di Star Trek
Categoria:Attori di Star Trek Categoria:Attori statunitensi del XXI secolo Categoria:Attori statunitensi del XX secolo Categoria:BioBot Categoria:Miss America Categoria:Modelli del XXI secolo Categoria:Modelli del XX secolo Categoria:Modelli senza data Categoria:Modelli statunitensi Categoria:Nati a Los Angeles Categoria:Nati il 27 maggio Categoria:Nati nel 1935 Categoria:P11345 letta da Wikidata Categoria:P1258 letta da Wikidata Categoria:P1953 letta da Wikidata Categoria:P2019 letta da Wikidata Categoria:P2048 letta da Wikidata Categoria:P2067 letta da Wikidata Categoria:P345 letta da Wikidata Categoria:P434 letta da Wikidata Categoria:P4782 letta da Wikidata Categoria:P5007 letta da Wikidata Categoria:P5254 letta da Wikidata Categoria:P7512 letta da Wikidata Categoria:P9995 letta da Wikidata Categoria:Persone viventi Categoria:Voci biografiche con codici di controllo di autorità Categoria:Voci con codice BNF Categoria:Voci con codice GND Categoria:Voci con codice ISNI Categoria:Voci con codice LCCN Categoria:Voci con codice VIAF