TimedText:Tutorial Swisstopo-Karten nutzen.webm.it.srt
1 00:00:00,500 --> 00:00:01,600 Hallo.
2 00:00:02,000 --> 00:00:04,600 Ho visualizzato qui la mappa di Swisstopo.
3 00:00:05,000 --> 00:00:12,000 Questo è «map.geo.admin.ch»
4 00:00:13,000 --> 00:00:16,000 Si accede così alla mappa
5 00:00:16,400 --> 00:00:19,000 della topografia svizzera.
6 00:00:19,400 --> 00:00:24,000 Qui posso aggiungere diverse carte,
7 00:00:24,400 --> 00:00:26,000 per così dire.
8 00:00:27,800 --> 00:00:29,000 «Aggiungi set di dati …»
9 00:00:29,400 --> 00:00:33,800 Si può notare che vengono mostrate
10 00:00:34,400 --> 00:00:37,600 diverse aree: in particolare le torbiere.
11 00:00:38,400 --> 00:00:40,600 Oltre a questi biotopi,
12 00:00:41,000 --> 00:00:45,800 che abbiamo negli inventari federali,
13 00:00:46,200 --> 00:00:48,000 ce ne sono anche altri,
14 00:00:48,400 --> 00:00:53,600 per esempio i «Zone palustri»
15 00:00:54,000 --> 00:00:57,600 o le «Statistica idroelettricitá», ecc.
16 00:00:58,000 --> 00:00:59,600 Ci sono molte possibilità.
17 00:01:00,000 --> 00:01:04,600 Vorrei citare, ad esempio,
18 00:01:05,000 --> 00:01:08,000 «Liste rosse muschi».
19 00:01:08,400 --> 00:01:09,600 Anche questo può essere caricato.
20 00:01:10,000 --> 00:01:12,000 Potete anche aggiungere
21 00:01:12,400 --> 00:01:14,000 le informazioni qui.
22 00:01:14,400 --> 00:01:16,000 Che cosa significa?
23 00:01:16,400 --> 00:01:19,000 Cosa significano questi colori?
24 00:01:19,400 --> 00:01:22,600 Il giallo è per le specie trovate prima del 1990
25 00:01:23,000 --> 00:01:26,200 e il rosso per quelle trovate dal 1990 in poi.
26 00:01:26,600 --> 00:01:32,400 Vi è anche la rappresentazione di piante invasive,
27 00:01:32,800 --> 00:01:35,000 come ad esempio «Caprifoglio giapponese»,
28 00:01:35,400 --> 00:01:38,000 «Panace di Mantegazzi»,
29 00:01:38,400 --> 00:01:41,000 «Lupino fogliuto», ecc.
30 00:01:41,400 --> 00:01:47,000 E qui c'è sempre una spiegazione,
31 00:01:47,400 --> 00:01:49,000 una leggenda per così dire.
32 00:01:49,400 --> 00:01:52,000 Ma ora vorrei mostrare qualcos'altro,
33 00:01:52,400 --> 00:01:55,200 ovvero
34 00:01:56,000 --> 00:01:57,400 anfibi:
35 00:01:57,800 --> 00:01:59,400 «Anfibi oggetti fissi».
36 00:01:59,800 --> 00:02:04,000 Ingrandisco la mappa qui, in modo
37 00:02:04,400 --> 00:02:08,000 da poter vedere meglio le aree.
38 00:02:09,200 --> 00:02:15,000 E ora aggiungo un'altra mappa,
39 00:02:15,400 --> 00:02:19,200 quella delle migrazioni degli anfibi:
40 00:02:20,600 --> 00:02:26,600 «Migrazioni di anfibi con conflitti».
41 00:02:27,000 --> 00:02:31,000 Ora posso nascondere queste aree
42 00:02:33,600 --> 00:02:39,400 e fare clic sulle rotte
43 00:02:39,800 --> 00:02:40,600 di migrazione degli anfibi con conflitti -
44 00:02:41,000 --> 00:02:46,400 che in realtà sono ostacoli.
45 00:02:46,800 --> 00:02:49,200 Queste sono per lo più strade.
46 00:02:49,800 --> 00:02:56,000 Quando gli anfibi migrano verso le zone di riproduzione in primavera
47 00:02:56,400 --> 00:02:58,800 e devono attraversare la strada,
48 00:02:59,200 --> 00:03:01,000 molto spesso vengono uccisi dai veicoli.
49 00:03:01,400 --> 00:03:04,000 Ecco perché qui si costruiscono recinzioni.
50 00:03:04,400 --> 00:03:06,000 Ed è questo che voglio mostrarvi ora.
51 00:03:06,400 --> 00:03:09,000 Come ho fatto con la mappa -
52 00:03:09,400 --> 00:03:14,000 ma senza le aree contrassegnate,
53 00:03:14,400 --> 00:03:17,000 e leggermente ingrandita
54 00:03:17,400 --> 00:03:20,000 come questo,
55 00:03:20,400 --> 00:03:23,000 come ho inserito questa sezione della mappa
56 00:03:23,400 --> 00:03:27,000 in una meta-pagina di una foto.
57 00:03:27,400 --> 00:03:30,000 Ho scelto qui «Condividere».
58 00:03:30,400 --> 00:03:33,000 C'è un link.
59 00:03:33,400 --> 00:03:37,000 Copio questo link facendo clic
60 00:03:37,400 --> 00:03:40,000 sul pulsante «Copa link».
61 00:03:40,400 --> 00:03:47,000 Poi vado alla pagina con la foto.
62 00:03:47,400 --> 00:03:51,000 È possibile vedere questo recinto di anfibi.
63 00:03:51,400 --> 00:03:56,000 E in fondo alle informazioni si può vedere
64 00:03:56,400 --> 00:03:58,000 che c'è un campo
65 00:03:58,400 --> 00:03:59,600 «Migrazione di anfibi con conflitto»
66 00:04:00,000 --> 00:04:03,000 e l'informazione «recinto per anfibi»
67 00:04:03,400 --> 00:04:07,000 con il nome «Düdingen, Waldweg»
68 00:04:07,400 --> 00:04:10,600 Ed è proprio qui che vorrei inserire il link.
69 00:04:11,000 --> 00:04:17,000 Per farlo, seleziono ora «Modifica sorgente».
70 00:04:17,400 --> 00:04:25,000 Questo è laggiù.
71 00:04:25,400 --> 00:04:37,000 Aggiungo il link qui.
72 00:04:38,000 --> 00:04:42,000 Ecco il link.
73 00:04:42,400 --> 00:04:49,000 Naturalmente, è necessario chiudere le parentesi.
74 00:04:49,400 --> 00:04:54,600 Ecco il link che ho copiato in Swisstopo.
75 00:04:55,000 --> 00:04:57,000 Ora salviamo il tutto,
76 00:04:57,400 --> 00:05:04,000 prima di descrivere l'Oggetto.
77 00:05:04,400 --> 00:05:08,000 Poi controlliamo qui sotto.
78 00:05:08,400 --> 00:05:15,000 Ecco il collegamento.
79 00:05:15,400 --> 00:05:21,000 Porta esattamente a questa sezione della mappa di Swisstopo.
80 00:05:21,400 --> 00:05:27,000 Faccio clic sul campo
81 00:05:27,400 --> 00:05:31,600 e trovo il numero e anche il nome «Düdingen Waldweg»
82 00:05:32,000 --> 00:05:35,600 nelle informazioni sulla proprietà.
83 00:05:36,000 --> 00:05:38,000 Esattamente quello che volevamo.
84 00:05:38,400 --> 00:05:43,000 Naturalmente ci sono molti collegamenti di questo tipo negli elenchi.
85 00:05:43,400 --> 00:05:51,000 Ecco, ad esempio, l'elenco delle zone di riproduzione degli anfibi nel Cantone di Friburgo.
86 00:05:51,400 --> 00:05:59,600 Come ho già detto, se clicco su un ID negli ID degli oggetti,
87 00:06:00,000 --> 00:06:03,600 qui in questa colonna, accedo alla sezione della mappa Swisstopo con l'oggetto.
88 00:06:04,000 --> 00:05:15,600 accedo alla sezione della mappa Swisstopo con l'oggetto.
89 00:06:16,000 --> 00:06:21,600 Questo è «FR5».
90 00:06:22,000 --> 00:06:29,000 Quindi, esattamente come mostrato qui, è esatto.
91 00:06:29,400 --> 00:06:31,600 Questo è ciò che volevo mostrare. Come funziona e dove
92 00:06:32,000 --> 00:06:33,200 si possono trovare questi collegamenti
93 00:06:33,600 --> 00:06:40,000 e come si possono integrare.