File:Pieve Matildica intitolata a San Lorenzo Pegognaga.jpg
Summary
Description |
Italiano: Sorta nel 1082, per opera della contessa Matilde di Canossa, sul dosso omonimo. Il tempio, a 3 navate con 3 absidi curve, è d’impianto basilicale, con solide, massicce colonne in cotto e cripta. Elementi originali, nel più ampio discorso delle chiese matildiche mantovane e del romanico italiano, sono la facciata mediana e il motivo delle tre absidi segnate da mezze colonne.
Nel corso dei secoli molti artisti contribuirono a decorare l’edificio, anche se purtroppo opere rilevanti di pittori come il Pinturicchio e il Ghirlandaio sono andate perdute. Numerosi restauri hanno cercato di riportare la chiesa all’aspetto originario; quello più impegnativo risale al 1932, quando vennero riedificate intere parti andate distrutte e l’edificio divenne Famedio dei Caduti. |
Date | |
Source | Own work |
Author | FrancescaTellini |
Licensing
I, the copyright holder of this work, hereby publish it under the following license:
This file is licensed under the Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International license.
- You are free:
- to share – to copy, distribute and transmit the work
- to remix – to adapt the work
- Under the following conditions:
- attribution – You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use.
- share alike – If you remix, transform, or build upon the material, you must distribute your contributions under the same or compatible license as the original.